Il suo nome tecnico è PMU (Permanent Make-Up) ma tutti lo conoscono come trucco semipermanente. Una tecnica di micropigmentazione che prevede l’introduzione di pigmenti bioassorbibili nello strato superficiale della pelle per definire e armonizzare sopracciglia, occhi e labbra.
Ormai una scelta sempre più apprezzata per chi desidera valorizzare il proprio viso con un effetto naturale e duraturo, senza la necessità di ritocchi quotidiani. A differenza del tatuaggio tradizionale, il PMU è meno invasivo, non è permanente e svanisce gradualmente nel tempo.
Può essere utilizzato su sopracciglia (con dermografo per un effetto più sfumato o microblading per un look più definito); occhi (infracigliare o eyeliner) per uno sguardo più intenso e magnetico e labbra per correggere il colore, ridefinire il contorno o addirittura dare un effetto volumizzante.
Il risultato nei nostri atelier è estremamente naturale! Un effetto realistico che non stravolge i lineamenti, adatto a tutte le età e ai tipi di pelle, perfetto per chi ha una vita dinamica e magari vuole dire addio al trucco quotidiano!
Facciamo chiarezza:
- Qual è la differenza tra PMU e tatuaggio?
Il PMU utilizza pigmenti bioassorbibili che si schiariscono gradualmente nel tempo, mentre il tatuaggio tradizionale impiega inchiostri permanenti che penetrano più in profondità nella pelle e tendono a virare nel colore.
- È doloroso?
Il trattamento può provocare un leggero fastidio ma non è doloroso. Applichiamo una crema anestetica per garantire il massimo comfort.
- Dopo quanto tempo vedrò il risultato finale?
Il risultato iniziale è visibile subito, ma il colore si assesterà nelle settimane successive. Il risultato finale è definitivo dopo circa 4-6 settimane, dopo la guarigione completa.
- Dopo quanto tempo posso fare il ritocco?
Il primo ritocco è consigliato tra le 4 e le 6 settimane dopo la seduta iniziale. In seguito, per mantenere il risultato, si consiglia un ritocco ogni 12-18 mesi.
- E se non faccio il ritocco?
Se non esegui il ritocco, il pigmento svanirà gradualmente e potrebbe schiarirsi in modo non uniforme.
- Posso rimuovere il PMU se non mi piace?
Esistono tecniche di rimozione con laser o trattamenti specifici, ma è sempre meglio affidarsi a un esperto per evitare risultati indesiderati fin dall’inizio.
Come prepararsi al trattamento: prima e dopo
Come devo prepararmi al trattamento?
Evita sole e lampade UV nei 7 giorni precedenti.
Non assumere alcool, caffè o farmaci anticoagulanti nelle 24 ore precedenti.
Non fare trattamenti aggressivi sulla zona da pigmentare (es. peeling, laser).
Quali sono le cure post-trattamento?
Non bagnare la zona trattata per i primi giorni.
Non toccare né grattare le crosticine.
Applica la crema lenitiva consigliata.
Evita trucco, sole, sauna e piscina per almeno 7-10 giorni.
Il trucco semipermanente resta ad oggi la scelta ideale per chi desidera valorizzare la propria bellezza naturale senza il bisogno di un make-up quotidiano.
Se vuoi scoprire qual è il trattamento più adatto a te, prenota una consulenza gratuita nei nostri Atelier! E quale occasione migliore del nostro OPEN DAY del 3 aprile, interamente dedicato al trucco permanente. Un momento con le nostre dermopigmentiste e la possibilità di accedere a vantaggi esclusivi.
Per partecipare, puoi iscriverti subito qui:
👉 https://plumes-lash-brow.systeme.io/2bc83207-0fec7cbe